giovedì 15 maggio 2008

Pub Med

Anche io finalmente alla bellezza delle ore 23 ho deciso di tuffarmi in quel di pub med nonostante il mio inglese pre scolastico... grazie a dio esistono i traduttori (se si possono chiamare così). Visto che ho fatto il mio primo tirocinio nel reparto di Oncologia ortopedica o ortopedia oncologica (non mi ricordo mai come si chiama) ho deciso di fare una ricerca sui tumori alle ossa. I risultati della prima ricerca sono stati 165077 distribuiti in 20 pagine. Ho deciso allora di affinare la ricerca e di digitare osteosarcoma... i risultati non sono stati pochi ma bensì circa 21000. Ho cliccato su uno di questi e ho aperto un articolo scritto in Germania (fortunatamente in inglese) scritto da un certo dottor Hormann. L'osteosarcoma è uno dei più comuni tumori ossei che ha come punto di partenza l'osteoblasto. Le sedi dove colpisce più frequentemente sono il femore e l'omero. Inoltre esistono due tipi di osteosarcomi: uno di tipo centrale che provoca la distruzione dell'osso circostante ed uno di tipo periferico che determina un'ulteriore produzione di tessuto osseo. I tipi periferici di norma sono quelli meno aggressivi, mentre quelli centrali prevedono una terapia basata su chirurgia e somministrazione di farmaci anti-tumorali, poiché questo tipo è molto più aggressivo e tende a metastatizzarsi.

1 commento:

Anonimo ha detto...

caro daniele, se non ricordo male il raparto dove hai fatto il tirocinio è precisamente quello di oncologia ortopedica. dal mio punto di vista, per quanto riguarda l'osteosarcoma non ci sono tante informazioni. forse perchè non conosco cosi bene l'inglese e non studio medicina, per cui certe cose non le capisco o forse perchè diversamente da te non cerco informazioni sulla malattia ma persone che come me siano soppavvisuti alla malattia. devi assere contento di aver potuto svolgere il tirocinio con medici ortopedici di quel livello!!! sono grandi professionisti e come mi fa piacere ricordare abili nel "taglia e cuci":-). spero che l'esperienza ti abbia arricchito... e che ti serva per il tuo percorso di futuro medico e di vita. Claudia